e005: sabato 19 Ottobre “L’odierna evoluzione normativa e fiscale del sistema associativo di base”
Relatore: Luca Scarpa Dottore Commercialista in Roma, Revisore Contabile, Esperto in diritto ed economia dello sport, Partner di FLEXAD
Programma
9,30 La responsabilità patrimoniale dei presidenti delle associazioni non riconosciute
10,30 Arbitri, istruttori e addetti ai lavori nelle associazioni: la certificazione dei contratti
11,30 La circolare dell’Agenzia delle Entrate 18/E del 1° agosto 2018: questioni ancora aperte
12,30 domande e risposte
Per iscrizioni:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti
https://www.facebook.com/events/986724181697671
ex0003: Social Networks, proprietà intellettuale e concorrenza.
Ore 9.30 Indirizzi di saluto
Ore 10.00 Relazione introduttiva: I profili Antitrust del nuovo web e della nuova economia digitale
DOTT.SSA ALESSANDRA TONAZZI,
DIRETTRICE DIPARTIMENTO AFFARI
INTERNAZIONALI ED EUROPEI, AUTORITÀ GARANTE
DELLA CONCORRENZA ED IL MERCATO, ROMA
Ore 10.30 I contratti tra Social Networks e utenti e il reimpiego dei dati di navigazione
PROF. CAROLINA PERLINGIERI,
UNIVERSITÀ DI NAPOLI
Ore 10.50 Social Media, segni distintivi e lealtà della concorrenza, tra Influencers, Trend Setters, Fake News e pubblicità
PROF. AVV. CESARE GALLI, UNIVERSITÀ DI PARMA
Ore 11.20 Coffee-break
Ore 11.35 I Social Media nel settore farmaceutico
AVV. MARIANGELA BOGNI, UNIVERSITÀ DI PARMA
Ore 12.00 Social Networks, diritto alla privacy e reputazione delle imprese
PROF. AVV. ANDREA SIROTTI
GAUDENZI, RESPONSABILE SCIENTIFICO ADISI, LUGANO
Ore 12.30 Fake news e Social networks: riflessi sul diritto d’autore e concorrenza
PROF. AVV. VINCENZO FRANCESCHELLI, UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA
Ore 13.00 Lunch
Ore 14.30 Nuove tecnologie, Social Networks e mercato musicale
DOTT. CARLO STAGNARO, DIRETTORE
OSSERVATORIO SULL’ECONOMIA DIGITALE,
ISTITUTO BRUNO LEONI, MILANO
Ore 14.50 TAVOLA ROTONDA: Social Media, Web Influencing Fake News, reputazione aziendale: le esperienze degli operatori
DOTT. ANDREA BARCHIESI, REPUTATION MANAGER S.R.L.
LORENZO ISACCO, WEB MARKETING CONSULTANT
DOTT.SSA JOLANDA RESTANO, FATTOREMAMMA S.R.L.
Ore 15.45 I limiti della tutela brevettuale sulle innovazioni applicate ai Social Media
ING. LUCIANO BOSOTTI, CONSULENTE IN PROPRIETÀ INDUSTRIALE, TORINO
Ore 16.15 Divulgazione sui Social Media e brevettazione
ING. GIAN GIUSEPPE MASCIOPINTO,
CONSULENTE IN PROPRIETÀ INDUSTRIALE, MILANO
Ore 16.45 Coffee-break
Ore 17.15 Social Media e diritto penale industriale
AVV. DANIELA MAININI, CENTRO STUDI ANTICONTRAFFAZIONE, MILANO
Ore 17.40 Social Networks e nuove creazioni del diritto d’autore nell’esperienza giurisprudenziale italiana
AVV. SILVIA MAGELLI, UNIVERSITÀ DI PARMA
Ore 18.00 Conclusioni
PROF. AVV. MARCO SAVERIO SPOLIDORO, UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUORE, MILANO
Ore 18.30 Chiusura dei lavori
Entrata libera
Per iscrizioni:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-social-networks-proprieta-intellettuale-e-concorrenza-50846180294
Accreditamento e crediti:
Il Convegno si svolge nell’ambito del dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche delle UNIVERSITÀ DI PARMA e MODENA e REGGIO EMILIA – SPECIALIZZAZIONE IN PROPRIETÀ INTELLETTUALE E CONCORRENZA
L’EVENTO È STATO ACCREDITATO PRESSO L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PARMA E PRESSO L’ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETÀ INDUSTRIALE.
ex0003: Come prendere decisioni e risolvere problemi complessi in maniera (apparentemente) semplice.
Entrata libera
Per iscrizioni:
https://www.chickenmango.com/events
ex0002: Coaching e arti marziali per aiutare a sviluppare la capacità di leadership ed a gestire le emozioni.
Entrata libera
Per iscrizioni:
https://www.chickenmango.com/events
ex0001: Tecniche di guerrilla marketing B2B per l’internazionalizzazione d’impresa.
Entrata libera
Per iscrizioni:
https://www.chickenmango.com/events
AZIENDA LIQUIDA: COME LA FILOSOFIA DIVENTA REALTÀ E MIGLIORA IL TUO BUSINESS
OBIETTIVO
In seguito alla globalizzazione dei servizi e dell’industria, il mercato attuale e in particolar modo quello futuro, impongono alle aziende programmazioni e approcci alla produzione completamente diversi da quelli assunti nel passato. Le continue innovazioni tecnologiche, la semplificazione della comunicazione e la velocità di trasferimento dei dati, merci e idee, suggeriscono un’attenta riflessione sui propri modi d’agire. Il convegno si prefigge di fornire un contributo di informazioni ed esempi per aiutare quanti rivestono una responsabilità aziendale.
AGENDA del 20.10.2017
09:30 REGISTRAZIONE
10:00 SALUTI DI BENVENUTO
Dott. Fiorenzo Pesce Direttore Generale di Enforma
10:15 COS’È L’AZIENDA LIQUIDA
Dott. Mario Fanfani, formatore e coach
10.45 STRUMENTI PRATICI
Giuliano Coro’ Direzione Eniac spa
11.15 CASI REALI
Fulvio Peruch account di gate4solutions
Adriano Gazzerro founder di Whappy
presentano alcuni case study applicativi
11:45 Dibattito – Q&A
12:00 Conclusioni
EVENTO DESTINATO A
LUOGO
L’incontro si è tenuto presso Hotel Russott, via Orlanda 4 Venezia – San Giuliano [mappa]
L’azienda liquida come strategia di crescita aziendale: ti aspettiamo per un confronto libero e un dibattito costruttivo e mostrarti come applicare vantaggi fiscali e tecnologici per far crescere li tuo profitto!